C'è una frase che mi torna spesso in mente: If your name doesn’t ring a bell, then the door of opportunity will remain closed’.
In italiano, possiamo tradurla con: ‘Se il tuo nome non fa suonare un campanello, la porta dell’opportunità resterà chiusa.
‘Ring a bell’ in inglese significa ‘suonare familiare’ o ‘evocare un ricordo’.
‘Door of opportunity’ è un’immagine chiara di porte che si aprono, o restano chiuse, davanti a noi.
🗝️Dunque il nostro nome non è solo un suono, può essere una chiave, è la nostra reputazione. È ciò che fa scattare un riconoscimento, connessioni, possibilità.
E tu, ci hai mai pensato?
Cosa fa ‘suonare’ il tuo nome negli altri?"
A volte ti precede, e altre volte resta dopo, come un’impronta che lasci nel mondo.
È il segno distintivo della tua identità, ma anche il riflesso di come gli altri ti percepiscono.
È ciò che le persone sentono, ricordano e condividono quando parlano di te.
(c'è una frase attribuita a Jeff Bezos, che racconta una verità scomoda: ‘Il tuo brand è ciò che le persone dicono di te quando non sei nella stanza’)
Perché il tuo nome può farti entrare in una stanza, ma potrebbe anche essere il motivo per il quale non ti ci lascerebbero entrare mai.
Tu apriresti a chiunque la porta di casa tua?
Partiamo da quali emozioni suscita in te. Hai mai pensato a come lo pronunci, il tuo nome? Con quale emozione dentro? Il tuo nome ti accompagna da sempre. È la prima parola che hai imparato a riconoscere, il suono che ti ha definito fin dall’inizio.
Come lo pronunci?
C’è orgoglio, timidezza, sicurezza, curiosità? Il modo in cui dici il tuo nome rivela molto di te: è la prima dichiarazione di chi sei.
Con quale emozione dentro?
Ogni volta che lo pronunci, porti con te un bagaglio di esperienze, ricordi e sentimenti. Quel nome è legato a momenti felici, a sfide superate, a persone che lo hanno pronunciato con affetto o con rispetto.
Cosa apre il tuo nome?
Relazioni
Il tuo nome è il filo invisibile che ti lega agli altri. È ciò che ti fa riconoscere in una stanza affollata, ciò che sussurrano quando pensano a te. Che sia un nome che evoca fiducia, creatività, passione o serietà, è il primo passo per costruire legami autentici.
Cosa dicono di te quando non ci sei?
Quali emozioni suscita il tuo nome nelle persone che incontri?
Emozioni
Un nome non è solo una parola: è un’esperienza. È il sorriso che si accende quando qualcuno lo pronuncia, è la curiosità che genera, è il ricordo che lascia.
Il tuo nome è associato a gioia, ispirazione, sicurezza?
Che atmosfera crei quando il tuo nome viene menzionato?
Opportunità
Il tuo nome è la tua reputazione, il tuo biglietto da visita che può aprirti porte inaspettate e creare opportunità uniche.
Quali opportunità stai creando con il modo in cui ti presenti?
Come puoi trasformare il tuo nome in un ponte verso nuove possibilità, connessioni e progetti?
Il tuo nome ti precede e resta dopo
Prima ancora che tu entri in una stanza, il tuo nome può già aver creato un’aspettativa. Che sia attraverso il passaparola, un’email o un’introduzione, il tuo nome è il primo messaggio che arriva agli altri.
Quando te ne vai, il tuo nome rimane. È ciò che le persone ricordano di te, ciò che condividono con altri. È l’eredità emotiva che lasci in ogni incontro, in ogni conversazione, in ogni esperienza condivisa.
Molte delle persone che hanno lavorato con me sono rimaste sorprese nel scoprire quanta ricchezza emotiva si nasconde dietro il proprio nome.
E tu, ci hai mai pensato?
Cosa significa il tuo nome per te?
Quali ricordi, emozioni e storie si portano dietro quelle poche lettere?
Partiamo da quali emozioni suscita in te. Hai mai pensato a come lo pronunci, il tuo nome? Con quale emozione dentro? Il tuo nome ti accompagna da sempre. È la prima parola che hai imparato a riconoscere, il suono che ti ha definito fin dall’inizio.
Come lo pronunci?
C’è orgoglio, timidezza, sicurezza, curiosità? Il modo in cui dici il tuo nome rivela molto di te: è la prima dichiarazione di chi sei.
Lo mangi, lo sussurri, lo pronunci correndo?
Con quale emozione dentro?
Ogni volta che lo pronunci, porti con te un bagaglio di esperienze, ricordi e sentimenti. Quel nome è legato a momenti felici, a sfide superate, a persone che lo hanno pronunciato con affetto o con rispetto.
Cosa apre il tuo nome?
Relazioni
Il tuo nome è il filo invisibile che ti lega agli altri. È ciò che ti fa riconoscere in una stanza affollata, ciò che sussurrano quando pensano a te. Che sia un nome che evoca fiducia, creatività, passione o serietà, è il primo passo per costruire legami autentici.
Cosa dicono di te quando non ci sei?
Quali emozioni suscita il tuo nome nelle persone che incontri?
Emozioni
Un nome non è solo una parola: è un’esperienza. È il sorriso che si accende quando qualcuno lo pronuncia, è la curiosità che genera, è il ricordo che lascia.
Il tuo nome è associato a gioia, ispirazione, sicurezza?
Che atmosfera crei quando il tuo nome viene menzionato?
Opportunità
Il tuo nome è la tua reputazione, il tuo biglietto da visita che può aprirti porte inaspettate e creare opportunità uniche.
Quali opportunità stai creando con il modo in cui ti presenti?
Come puoi trasformare il tuo nome in un ponte verso nuove possibilità, connessioni e progetti?
Il tuo nome ti precede e resta dopo
Prima ancora che tu entri in una stanza, il tuo nome può già aver creato un’aspettativa. Che sia attraverso il passaparola, un’email o un’introduzione, il tuo nome è il primo messaggio che arriva agli altri.
Quando te ne vai, il tuo nome rimane. È ciò che le persone ricordano di te, ciò che condividono con altri. È l’eredità emotiva che lasci in ogni incontro, in ogni conversazione, in ogni esperienza condivisa.
Molte delle persone che hanno lavorato con me sono rimaste sorprese nel scoprire quanta ricchezza emotiva si nasconde dietro il proprio nome.
E tu, ci hai mai pensato?
Cosa significa il tuo nome per te?
Quali ricordi, emozioni e storie si portano dietro quelle poche lettere?
Che opportunità vuoi creare con il tuo nome? 💡