Sapevi che scegliere in modo autonomo e consapevole senza imposizioni esterne può aiutarti ad essere felice?
La Teoria dell'Autodeterminazione (Self-Determination Theory), sostiene che le persone autodeterminate, sono più motivate e felici, perché sentono di avere il controllo sulle loro azioni.
Ideata da Edward Deci e Richard Ryan negli anni '80, si basa sull'idea che gli esseri umani hanno alcuni bisogni psicologici fondamentali che, quando soddisfatti, permettono di vivere una vita più piena e autentica, caratterizzata da benessere, soddisfazione e forte motivazione.
La teoria si concentra su :
Autonomia intesa come desiderio di sentirsi liberi di fare scelte che riflettano i propri valori e desideri, senza essere costretti da pressioni esterne.
Competenza riguarda il desiderio di sentirci capaci, di affrontare sfide e superarle, quindi di sentirsi bravi in quello che si fa.
Quando impariamo qualcosa di nuovo e ci rendiamo conto che stiamo migliorando, stiamo soddisfacendo il bisogno di competenza.
Relazioni abbiamo bisogno di connessione, di sentirci parte di qualcosa, di essere amati, apprezzati e compresi.
Le relazioni autentiche e di supporto ci danno forza e sicurezza.
Secondo Deci e Ryan, quando autonomia, competenza e relazione – vengono soddisfatti, le persone sono più intrinsecamente motivate.
Ovvero spinte ad agire non per una ricompensa o per evitare una punizione (che sarebbe una motivazione estrinseca), ma perché l'attività stessa ci dà gioia, soddisfazione o ci fa crescere.
Al contrario, se questi bisogni vengono ostacolati – magari ci sentiamo sotto pressione, non ci sentiamo competenti in ciò che facciamo, o ci manca il supporto emotivo e sociale – allora la nostra motivazione e il nostro benessere psicologico ne risentono.
Diventiamo più vulnerabili allo stress, alla frustrazione e alla demotivazione.
Perciò possiamo guadagnare a migliorare in qualcosa che ci piace, anche se non siamo perfetti.
Qualche esempio:
Per me disegnare.
Per me è una passione, un desiderio, e pur non avendo "ricevuto" questo talento, vedo tantissime persone "naturalmente" brave, eppure sono felice di notare i miei miglioramenti.
Possiamo affermare che guadagno ad essere autodeterminato sia nel risultato che nel processo, che implica essere in grado di:
Alcune persone possono dimostrarsi efficacissime nel raggiungimento di obiettivi “esterni” eppure deboli nel portare avanti i propri.
Ovviamente sono connessi motivazione, emozioni, desideri di perfezione e di compiacimento.