
Voler azzerare, cancellare per cercare di non offendere alcuno è riduttivo e triste.
I riti sono importanti, così come recuperarli, viverli e crearne di significativi.
Quando non ne abbiamo, cerchiamo inconsapevolmente di riempire lo spazio lasciato vuoto con quello che ci propina la pubblicità , telefonini e griffes, adesivi per dentiere e salvaslip che danno sicurezza.
Auguri é un usanza pagana, non cristiana.
I saluti cristiani sono riconoscibili in quanto benedizioni.
La mia tata ogni mattina mi lasciava in mani sicure "A Maronn t'accumpagn"
e timidamente rispondeva a chi le chiedeva come stesse "A Dio piacendo".
Poi ci sono quelle espressioni più cruente
Non so da dove nasca il detto della balena; riporto solo la risposta del lupo, che in molti altri vorrebbero far crepare " Finalmente mi lasciano in pace".
Tornando agli Auguri erano sacerdoti con il compito di divinare ed interpretare il volere degli Dei.
L’augure non doveva predire quale fosse la cosa migliore da fare, ma solo se un qualcosa su cui si era già deciso incontrasse o meno l’approvazione divina.
Il collegio degli Auguri fu abolito da Teodosio I verso la fine del secolo 300, come tutti i collegi sacerdotali.