Nell'epoca del web ci sono alcuni professionisti che pensano sufficiente per promuoversi aggiungere accanto al loro nome, ciò che fanno "counselor, psicoterapeuta o psicologo".
La visibilità che pare così facile, è multidirezionale.
Il mercato è (cit. Kotler) l'insieme dei consumatori reali e potenziali del prodotto.
Ovvero di chi vi potrebbe contattare per lavorare con voi, e di chi non lo farà mai, neanche fosse rimasti gli ultimi possibili interlocutori della terra.
Figuriamoci in un mondo reale così sovraffollato di offerta.
Non vi sceglieranno. Punto.
Proprio per quello che vedranno così bene e voi non riuscite a vedere.
Chi si mette sul web con tanto di pecetta attaccata al nome, si ricordi che sta rappresentando, oltre che se stesso, un intera categoria.
Categoria che se si sente mal rappresentata, si forma una chiarissima idea di voi, con una pecetta che stavolta sceglie lui/lei, insieme ai centinaia di occhi che possono leggere quello che scrivete, e che resterà anche nel web, fino a quando non potreste cancellare le tracce del vostro misfatto.
(di cui forse, l'aspetto peggiore, è che non ve ne rendete neanche conto).
Quando fate piazzate sul web, immaginate di star usando un lanciafiamme sul vostro potenziale, perché anche i colleghi sono un bacino di possibili invi e passaparola SIA POSITIVI CHE NEGATIVI.
Quando vi esponete in chiaro e palese controtrasfert, scagliandovi contro qualche troll, o collega travestito e nascosto sotto mentite spoglie, quello che dite non pensate sia figo per forza perché vi pare di riuscire a rispondere a tono.
No, quello che dite, e lo capireste andando in supervisione, o aspettando qualche giorno che la rabbia sbolla prima di rispondere, parla di voi.
Di quanto siete formati, di quanta crescita personale avete fatto, se vi siete diplomati o laureati con i punti della Miralanza.
Meglio stare zitti.
$type= disable copy paste
!->
$type=ticker$cols=4
- aforismi
- amore
- artcounseling
- arte
- arte esercizi
- ascolto
- assertivitÃ
- autodeterminazione
- autopromozione
- autostima
- benessere
- bilanci
- bisogno
- branding
- cambiamento
- cappelli
- carriera
- chakra
- citazioni
- colloquio
- competenza
- competenze
- competizione
- comportamento
- comunicazione
- conflitto
- consapevolezza
- coppia
- coraggio
- counseling
- counseling aziendale
- creare
- creativitÃ
- creatività in azienda
- crescita
- crescita personale
- crescita professionale
- critica costruttiva
- curriculum
- danza
- diy
- efficacia
- emozioni
- empowerment
- errori
- esercizi
- esperienziale
- espressione artistica
- etica
- fantasia
- feedback
- felicitÃ
- formazione
- fotografie
- fun
- genitorialitÃ
- gestione del tempo
- idee
- immaginazione
- immagini
- infografica
- Jung
- la mia storia
- laboratori
- lavoro
- leadership
- libri
- marketing
- maslow
- meditazione
- metafore
- metaprogrammi
- motivazione
- musica
- nel mio cassetto
- netiquette
- non verbale
- nutrirsi
- obiettivi
- osho
- parlare in pubblico
- passivo aggressivo
- paure
- peanuts
- percorsi di counseling
- percorsi di crescita
- percorso
- personal branding
- personalitÃ
- pittura emozionale
- pnl
- poesia
- posizionamento
- potenzialitÃ
- problem solving
- problemi
- professione counseling
- progetti
- promozione personale
- pubblicitÃ
- punti di vista
- quadri miei
- regole
- relax
- relazioni
- resilienza
- responsabilitÃ
- ridiamoci su
- riflessioni
- risorse
- San Valentino
- scelte
- scrittura
- self marketing
- sensi
- sesso
- social network
- spirituralitÃ
- strategie
- stress
- successo
- sviluppo
- sviluppo personale
- Talento
- team building
- tempo
- tenerezza
- testimonianze
- time management
- valore
- varie
- visione
- vita
- x
$title=ricerca
$title=cookie
Cookies e Privacy policy
Blog di Paola Raffaella BonavolontÃ
Licenza d'uso
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Puoi condividere sempre tutto ciò che trovi in questo blog lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail a paola[chiocciola]energiacreativa.org