Quando si parla di marketing, ci sono spesso pregiudizi, idee parziali etc.
Perché è vero che si crea desiderio per qualcosa di cui non abbiamo davvero bisogno.
E' altrettanto vero che noi abbiamo bisogni e possiamo - consapevolmente- scegliere come soddisfarli, ridurli, spostarli, ignorarli.
Abbiamo bisogno del marketing per capire i nostri bisogni?
Se non del marketing, del counseling.
Potreste rimanere stupiti di quanti confondano i loro desideri con i loro bisogni, di quanti confondano i desideri degli altri con i propri, di quanti vogliano soddisfare bisogni ma nel momento sbagliato, nel posto sbagliato e con le persone sbagliate.
Nelle prime lezioni di marketing si spiega la differenza tra bisogni (Maslow, la motivazione etc etc) e i desideri.
Avrei preparato questa diapositiva qui.
Sarà patriottica, ma credo renda bene l'idea.
Perché è vero che si crea desiderio per qualcosa di cui non abbiamo davvero bisogno.
E' altrettanto vero che noi abbiamo bisogni e possiamo - consapevolmente- scegliere come soddisfarli, ridurli, spostarli, ignorarli.
Abbiamo bisogno del marketing per capire i nostri bisogni?
Se non del marketing, del counseling.
Potreste rimanere stupiti di quanti confondano i loro desideri con i loro bisogni, di quanti confondano i desideri degli altri con i propri, di quanti vogliano soddisfare bisogni ma nel momento sbagliato, nel posto sbagliato e con le persone sbagliate.
Avrei preparato questa diapositiva qui.
Sarà patriottica, ma credo renda bene l'idea.
Commenti