Acquisto questo libro di Les Carter ed. Tea per aiutarmi a riconoscere in tempo i narcisi, senza farmi calpestare.
Senza affezionarmi e poi accorgermi della loro trappola all'invalidazione, alla umiliazione, alla distruzione.
A volte è difficile tenere separato il lavoro e l'ambito relazionale, emotivo.
Per me é stato spesso un problema, che sapevo tamponare e mai risolvere alzando barricate o lasciandomi inondare da tsunami di qualunque tipo.
Ovviamente sono migliorata, ma ogni tanto qualche tranvata mi ricorda di moderare la mia tendenza entusiastica nell'accogliere nuove persone nella mia vita, personale e professionale.
Leggo, sottolineo passi, collego personaggi e mi accorgo di quanto il libro è utile anche in azienda, dove i narcisi sono quelli che di solito riescono a fare una gran carriera salendo e calpestando gli altri.
Hanno una mancanza di empatia e coerenza morale che a vederli da fuori confonde.
Non sembrano gli stessi che un attimo prima professavano una posizione tranne riderci sopra e sbeffeggiare chi li ha creduti qualche attimo dopo.
Piacevoli, brillanti, sanno attirare su di se attenzione e dedizione.
Mi ci vogliono neanche 50 pagine per augurarmi che questo libro sia sì acquistato soprattutto dalle donne, ma non per difendersi dai narcisisti, piuttosto per non crearne nuovi.
Il libro descrive accuratamente come tantissimi comportamenti molto diffusi dei genitori di ieri e -soprattutto- di oggi, sono l'autostrada per essere invasi e circondati da narcisi ovunque.
Qui non sto puntando il dito, ma davvero rivolgendo una preghiera.
Perché se è doloroso, frustrante, massacrante, avere a che fare con un narcisista, essere uno di loro è ancora più doloroso.
Ho ascoltato un genitore stizzito con sua moglie qualche giorno fa che diceva che nessuno può insegnare loro a fare i genitori.
Va benissimo se la pensate così, ma un piccolo libro come questo ogni tanto fa solo che bene.
$type= disable copy paste
!->
$type=ticker$cols=4
- aforismi
- amore
- artcounseling
- arte
- arte esercizi
- ascolto
- assertivitÃ
- autodeterminazione
- autopromozione
- autostima
- benessere
- bilanci
- bisogno
- branding
- cambiamento
- cappelli
- carriera
- chakra
- citazioni
- colloquio
- competenza
- competenze
- competizione
- comportamento
- comunicazione
- conflitto
- consapevolezza
- coppia
- coraggio
- counseling
- counseling aziendale
- creare
- creativitÃ
- creatività in azienda
- crescita
- crescita personale
- crescita professionale
- critica costruttiva
- curriculum
- danza
- diy
- efficacia
- emozioni
- empowerment
- errori
- esercizi
- esperienziale
- espressione artistica
- etica
- fantasia
- feedback
- felicitÃ
- formazione
- fotografie
- fun
- genitorialitÃ
- gestione del tempo
- idee
- immaginazione
- immagini
- infografica
- Jung
- la mia storia
- laboratori
- lavoro
- leadership
- libri
- marketing
- maslow
- meditazione
- metafore
- metaprogrammi
- motivazione
- musica
- nel mio cassetto
- netiquette
- non verbale
- nutrirsi
- obiettivi
- osho
- parlare in pubblico
- passivo aggressivo
- paure
- peanuts
- percorsi di counseling
- percorsi di crescita
- percorso
- personal branding
- personalitÃ
- pittura emozionale
- pnl
- poesia
- posizionamento
- potenzialitÃ
- problem solving
- problemi
- professione counseling
- progetti
- promozione personale
- pubblicitÃ
- punti di vista
- quadri miei
- regole
- relax
- relazioni
- resilienza
- responsabilitÃ
- ridiamoci su
- riflessioni
- risorse
- San Valentino
- scelte
- scrittura
- self marketing
- sensi
- sesso
- social network
- spirituralitÃ
- strategie
- stress
- successo
- sviluppo
- sviluppo personale
- Talento
- team building
- tempo
- tenerezza
- testimonianze
- time management
- valore
- varie
- visione
- vita
- x
$title=ricerca
$title=cookie
Cookies e Privacy policy
Blog di Paola Raffaella BonavolontÃ
Licenza d'uso
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Puoi condividere sempre tutto ciò che trovi in questo blog lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail a paola[chiocciola]energiacreativa.org