Perchè si parla di bilancio delle competenze?
Intanto perché per collocarsi nel mondo del lavoro è essenziale la consapevolezza delle proprie capacità e dei propri obiettivi.
A tale proposito il bilancio delle competenze è lo
strumento dinamico di valutazione di se stessi e delle proprie capacità
e competenze professionali, esperienze maturate ed aspirazioni.
E’ utile inoltre in tutti quei momenti in cui facciamo un bilancio di noi stessi.
Consente di disporre di una struttura, un approccio obiettivo per
un’azione efficace, minimizzando il rischio di sottovalutazione o
sopravvalutazione causato dallo stato d’animo o dallo stile di
personalità.
Le competenze sono IL patrimonio complessivo di qualità personali
e conoscenze professionali che ognuno utilizza (anche) quando svolge
una prestazione lavorativa.
A seconda del patrimonio di partenza e del nostro obiettivo di vita
personale e professionale, possiamo migliorare attraverso corsi di
formazione o percorsi di counseling.
