
Quando è sì o no, senza sfumature in mezzo.
Ho sempre pensato così, ed infatti mi è successo così.
A volte era obiettivo, non poter tornare indietro.
A volte pensavo fosse così.
Dopo molti anni, in un aula dove presentavo il mio amato modello SMART, un mio collega ha aggiunto il suo punto di vista, che fino ad allora non avevo preso in considerazione.
La possibilità di tornare indietro.
Certo, non si può sempre, ma ampliare il proprio schema di riferimento aiuta ad avere più possibilità .
Si, lo so, c'è chi ad avere più possibilità si sente più perso che ad averne solo una, ma ne parleremo un altra volta.
Grazie a Dio si può tornare indietro.
Anzi, si deve tornare indietro.
Anche se occorre un coraggio che chi va avanti non conosce.
Pier Paolo Pasolini
A volte era obiettivo, non poter tornare indietro.
A volte pensavo fosse così.
Dopo molti anni, in un aula dove presentavo il mio amato modello SMART, un mio collega ha aggiunto il suo punto di vista, che fino ad allora non avevo preso in considerazione.
La possibilità di tornare indietro.
Certo, non si può sempre, ma ampliare il proprio schema di riferimento aiuta ad avere più possibilità .
Si, lo so, c'è chi ad avere più possibilità si sente più perso che ad averne solo una, ma ne parleremo un altra volta.
Grazie a Dio si può tornare indietro.
Anzi, si deve tornare indietro.
Anche se occorre un coraggio che chi va avanti non conosce.
Pier Paolo Pasolini
Anche se occorre un coraggio che chi va avanti non conosce....questa frase mi rimbomba nella testa da qualche ora...
Nel senso che chi decide di tornare indietro deve avere molto coraggio?
O che chi torna indietro non ha coraggio?
Queste sono le domande che mi faccio rileggendo il tuo post....
Cara Debbie
secondo me se è un coraggio che l'altro non conosce, vuol dire che ha coraggio..
sinceramente se sbaglio strada, mica continuo dritta per non ammettere che ho sbagliato?
oppure se ho dimenticato le chiavi di casa cosa faccio torno indietro a prenderle o per la seccatura di tornare indietro rinuncio?
ecco, cose così
Paola ciao,
Il mio commento prima di leggere la tua spiegazione era: "Non sono daccordo. Indietro non si torna... e nemmeno si deve. Indietro non ci si volta. C'è il ricordo. Ma quel che è fatto è fatto! E avanti..."
Non avevo pensato alla strada e alle chiavi di casa...
Ora mi dico: certo che se sbaglio lo ammetto e cambio direzione... ma lo sbaglio fatto è la, e non si cancella. Lo posso usare come senno di poi... ma la realtà è già cambiata, anche in funzione di quello.Se ho sbagliato strada rimedio ma ho comunque perso tempo.
Lo so Paola, sono troppo critica! :)
Valentina
se perdi tempo non perdere l'insegnamento...
:-)
Contaci!
E poi... imparare non e' mai una perdita di tempo.
:)