Perdonate l'assenza.
E' che prima dei miei corsi l'emozione sale sempre e stamattina voglio proprio ultimare gli ultimi tocchi per la lezione esperienziale di domenica, sul problem solving creativo.
Sarà , spero, altamente divertente e interessante.
Lo strumento?
Un rivistitatissimo Edward De Bono con i suoi 6 cappelli per pensare.
Perchè rivisitatissimo?
Ovviamente per il mio amore per il visivo, e la ricerca delle immagini è ormai iniziata da qualche mese [ne vedete qui due esempi che non rientrano però tra quelle scelte]
E' utile usare le immagini.
Servono per una serie di motivi: aiutano a mantenere l'attenzione, a sottolineare e veicolare i concetti, a consapevolizzare i propri stati d'animo e cambiamenti, comprendere e ricordare meglio.
L'altro motivo è perchè, in un aula di futuri art counselors, farò un costante riferimento a quanto la tecnica sia applicabile in OGNI contesto, aziendale, scolastico ma anche personale e di relazione di counseling.
Ed ancora...ciliegina sulla torta...i cappelli.
Non dico altro per non rovinare la sorpresa.
A lunedì per aggiornamenti.
Paola
Buongiorno Paola!Condivido le tue osservazioni: i 6 cappelli sono utilissimi in molti contesti e conoscendone la procedura credo sia utile anche nella nostra vita quotidiana: per esempio quando ci troviamo a fare delle scelte.Un grusso in bocca al lupo per questo corso e buon lavoro!Solidea
scusa!!! più che grusso volevo scrivere grosso! ;-)
Ciao Carissima Solidea a distanza di 20 anni del mio incontro con De Bono, mi sono rivista questo approccio e l'ho integrato secondo il nostro percorso. E' veramente un bellissimo modo di applicazione. ti ringrazio per il lupacchiotto. e ok per il mispellingbuona giornata
Energia... cavoli quanto vorrei esserci. Per tremila motivi diversi. Sappi solo che quella specie di seppione giallo sembra essere la mia chioma di capelli, sotto cui si arrovella un cervello troppo... troppo troppo. Ecco.
Cara Giosappi che mi sta venendo questa idea.in un piccolo castello www.castellodilajone.it in provincia di alessandria, stavo ipotizzando un corso poi ho pensato che potrebbe essere un corso esperenziale per stylers. quindi non è detto che tu non ci sia un giornodevo soloo scegliere gli strumenti giusti e più belli, perchè ad oggi ho 12 diversi corsi messi su.ora capirai bene, cosa scelgo?un self marketing esperenziale?un time management? revisione creativa? asertività ?insomma...qualcosa come la bellezza incantata...che ne so..un mini percorso per conoscerci tra avatar e fare una piccola esperienza di crescita personale. questa è l'ideaps il castello è bellissimo.
Energia, partire dalla Sicilia alla volta del Piemonte non è impossibile, ma dato il mio onere professioanle (non avendo dipendenti) devo organizzarmi necessariamente con largo anticipo.A me piacerebbe un corso di questo tipo. Suggerisci un saoc di bei corsi... frie un sondaggio tra le altre ipotetiche partecipanti.. e chissà !
Magari nella versione estiva all'ombra dell'Etna.Io adoooooooro la Sicilia
non resisto, la tentazione è troppo forte....ma c'è anche in umido con i piselli?la seppia dico.....okok lo so. sono scema irrecuperabile.cancellami che me lo merito.....
temptation di piselli o di seppie?allura non cancello proprio nulla. almeno ogni tanto il teatro di cotante battute non è solo la casa della povera root.ps. stanotte tutta passata in ringraziaregali
CHe bello, mi affascinano queste argomentazioni. Buona giornata!!!
Ciao Anemone. è stato molto bello anche il risultato!!buona giornata a te
Ecco... basta andare un pelino a ritroso per cercare di capire. Mannaggia alla mia poca dedizione stylosa ultimamente. Ecco. Io al castello ci vengo. E voglio ASSOLUTAMENTE indossare uno di quei cappelli!!! :D
Cara Traffic...la cosa è peggiore di mettersi una seppia gigante in testa.Si tratta di fare una foto incoronate!! tutte incoronate, con le corone delle fiabe ma vere e in un castello vero. questo fine settimana nel Monferrato.ci ripensi o sei delle nostre?
adoro i cappelli, ti mascherano, ma non del tutto e poi almeno loro si possono cambiare:) baci cara Paola, felice giornata e grazie...
si Giorgianna...io faccio la collezione di cappelli. li adoro. anche se li dimentico soprattutto quando servono!
a me sta cosa dei sei cappelli giunge nuova. dovrò documentarmi.e la seppia gigante più che in testa la vedrei bene ... ok, vado. tanto coi piselli ce l'ha già messa eagle. :-D
Cembolina ha un belò pò di anni, visto che la lezione De Bono me l'ha data quando appena iniziavo i miei passi in azienda.qui c'è tutta un elaborazione in chiave crescita personale, professionale ( ma per counselors) e creatività puratu cucina pure le seppie, e al resto ci penso mi