Flessibilità
La flessibilità richiesta nel mondo lavorativo attuale significa resistenza allo stress da incertezza, vuol dire essere meno tutelati di un tempo, saper fare ed essere disposti a fare sempre di più, con orari più lunghi, cambiamenti repentini e frequenti, quali sede lavorativa (trasferimento/trasferte da filiale a filiale, cambiamento di regione..), o di ruolo professionale all'interno della stessa impresa senza avanzamenti di carriera.
La flessibilità oggi è più imposta che scelta, va intesa quindi come capacità di adattamento.
Altro concetto è la flessibilità /mobilità che scegliamo in vista del raggiungimento dei NOSTRI obiettivi.
In questo caso ad esempio, una persona che considera valido solo il suo operato e punto di vista, scartando tutte le altre possibilità, è poco flessibile.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Cosa ne pensi?