
Esprimono entusiasmo, disgusto, superiorità, noia in momenti inappropriati, felicità per l’insuccesso di un altro?
Le espressioni facciali di base secondo Paul Ekman e coll.(1973), sono sei:
rabbia, paura, tristezza, felicità, sorpresa, disgusto e si evidenziano in tutte le culture.
Altri studiosi propongono che alla lista dovrebbe essere aggiunto l’imbarazzo.
Secondo Robert Plutchik (1980), vi sono otto emozioni primarie (definite a coppie):
1. gioia - tristezza
2. fiducia - disgusto
3. rabbia - paura
4. sorpresa - anticipazione
Se osservi spesso reazioni negative negli altri alla tua comunicazione che non sai spiegarti, è probabile che non sei consapevole di parte del tuo modo di comunicare.